Alcune foto dell’evento di venerdì 1 dicembre 2023 dove son stata relatrice insieme, tra gli altri, ad Anna Maria Busia, avvocato penalista già consigliere regionale e Francesca Ghirra, attualmente Parlamentare, eletta alla Camera dei deputati.
Il 21 ottobre 2022 il CNF – Consiglio Nazionale Forense, mi ha conferito il titolo di Avvocato Specialista nel Diritto della persona, delle Relazioni familiari e dei Minorenni.
È uscita una mia nuova pubblicazione sulla rivista scientifica online Il Familiarista, edita da Giuffrè-Lefebvre. L’articolo si intitola “La tutela dell’incapace che stipula un contratto senza il tutore, il curatore o l’amministratore di sostegno” e può essere letto per intero dagli abbonati alla piattaforma.
Spesso si parla impropriamente di “avvocato gratis” o “avvocato pubblico”, facendo riferimento al caso in cui una persona poco abbiente viene difesa da un avvocato senza sborsare nulla di tasca propria. In realtà l’avvocato viene pagato, seppur solo la metà dei compensi stabiliti dai tariffari professionali: a pagare la parcella […]
È uscita una mia nuova pubblicazione sulla rivista scientifica online Il Familiarista, edita da Giuffrè-Lefebvre. L’articolo si intitola “Sovrapposizione dei giudizi di separazione e divorzio: presupposti della cessazione della materia del contendere” e può essere letto per intero dagli abbonati alla piattaforma.